I Soci di Lama Mocogno
Il gruppo di Lama, coordinato da Romano Bertugli e grazie alla buona volontà di un gruppo di soci sta man mano aumentanto le sue attività svolgendo un servizio sul territorio di Lama e all’interno della Sezione proponendo Gite e attività di sentieristica.
Attività
- promuovere la frequentazione della montagna e le attività del CAI, con particolare attenzione all’attività escursionistica, all’attività didattica e culturale
- avvicinare le persone e sviluppare una sensibilità rispetto alla pratica della montagna e più in generale all’ambiente
- far conoscere il CAI e le tematiche di cui si occupa
- sviluppare un pensiero sulla tutela e la promozione del nostro territorio
- promuovere valori quali la cittadinanza attiva, la solidarietà, il rispetto degli altri e dell’ambiente, la partecipazione, la crescita umana e sociale
I Soci di Lama Mocogno
Il gruppo di Lama, coordinato da Romano Bertugli e grazie alla buona volontà di un gruppo di soci sta man mano aumentanto le sue attività svolgendo un servizio sul territorio di Lama e all’interno della Sezione proponendo Gite e attività di sentieristica.
Attività
- promuovere la frequentazione della montagna e le attività del CAI, con particolare attenzione all’attività escursionistica, all’attività didattica e culturale
- avvicinare le persone e sviluppare una sensibilità rispetto alla pratica della montagna e più in generale all’ambiente
- far conoscere il CAI e le tematiche di cui si occupa
- sviluppare un pensiero sulla tutela e la promozione del nostro territorio
- promuovere valori quali la cittadinanza attiva, la solidarietà, il rispetto degli altri e dell’ambiente, la partecipazione, la crescita umana e sociale
Corsi - Gite - News
La Nuda
domenica 13 aprile Monte La Nuda (Tagliole – Appennino Modenese) Gruppo Giovani – Salendo verso il lago Santo modenese, prima di giungere al consueto parcheggio si attraversa il piccolo paese […]
Sasso guidano
sabato 22 marzo 2025 Sulle tracce degli animali nella riserva naturale regionale di Sassoguidano (Appennino) La Riserva naturale di Sassoguidano istituita nel 1995 dalla Regione emilia Romagna si sviluppa per […]
Rifugio Burigone
domenica 30 marzo 2025 San Pellegrino in Alpe-Rif.Burigone (Appennino) Escursione: In questa escursione visiteremo il borgo di San Pellegrino in Alpe, il paese più alto dell’Appennino (1526 m). L’escursione partirà […]
Mountain-bike
domenica 23 marzo Monellodromo Casalgrande Prima proposta CAI Gruppo Giovani Se vuoi provare la mountain bike o vuoi migliorare la tua tecnica in un ambiente stimolante e sicuro, questa uscita […]
Gessi della vena romagnola
domenica 23 marzo I GESSI DELLA VENA ROMAGNOLA: LA RIVA DI SAN BIAGIO ESCURSIONE DEGLI OPERATORI NATURALISTICI E CULTURALI E’ sicuramente il luogo più iconico della Vena del Gesso Romagnola, […]
Corso di Escursionismo
presentazione mercoledì 19 marzo – ore 21 Corso di Escursiosnimo 2025 Periodo di svolgimento da fine Aprile a fine Giugno Come ogni anno la Sezione di Modena propone il corso […]
Monte Cola
giovedì 27 marzo Rifugio Serot – Monte Cola (Lagorai) OVER 50 – Facile e relativamente breve itinerario che volendo consente di arrivare in vetta a tre monti vicino alla dorsale […]
Monte Rondinaio
sabato 15 marzo Monte Rondinaio (AppenninoTosco-Emiliano) La nostra meta sarà l’elegante monte Rondinaio sul confine tra Emilia e Toscana, che con i suoi 1.970 metri ci offre una bellissima visuale […]
I martedì del CAI
gennaio – aprile 2025 I martedì del CAI Sede CAI Modena – via IV Novembre 40 – Modena Tornano gli appuntamenti settimanali su temi di escursionismo, viaggi, montagna, storia e […]
Assemblea Ordinaria
28 marzo 2025 ore 21 Assemblea Ordinaria in seconda convocazione Il Consiglio Direttivo della Sezione ha fissato in prima convocazione per giovedì 27 marzo 2025 alle ore 21, l’Assemblea Ordinaria […]