sabato 27 maggio
Gita in Val di Cembra
(Trentino)
La Val di Cembra (in tedesco antiquato Zimmerstal o Schimmers) è una valle del Trentino situata sulla sinistra idrografica del fiume Adige e attraversata dal torrente Avisio. Amministrativamente è divisa in sette comuni, facenti parte della Comunità della Valle di Cembra. La valle è formata da una serie di piccoli centri abitati, adagiati su pendii e spesso caratterizzati da una particolare tipologia abitativa ed architettonica: alcuni paesi cembrani presentano infatti abitazioni raccolte e addossate una accanto all’altra.
Dal punto di vista orografico la valle si trova all’interno delle Dolomiti di Fiemme e divide le Dolomiti
Settentrionali di Fiemme dalle Dolomiti Meridionali di Fiemme.
Equipaggiamento: scarponi da montagna bastoncini – vestiario a cipolla – protezione per la pioggia – cibarie per un pasto – borraccia con acqua
Direttore escursione: Guidicelli Fabrizio TEL 338 332 0310
Difficolta: E.E.
Dati tecnici: Dislivello + / – mt. 1386 Durata ore 6,30
Ritrovo: Lama Mocogno ore 5,30 – Pavullo 5,45 – Modena motorizzazione 6,30
Punto di ritrovo: BRUSAGO ( TN )
Iscrizioni: entro giovedì 25
presso: Romano Bertugli: 329 370 7073 romano.bertugli @gmail.com – Marescotti Ugo 333 484 6366
CAI Modena 059 826914 segreteriacaimodena@gmail.com