domenica 3 dicembre 2023
Grotte di Soprasasso: dove la bizzarria del vento ha creato un capolavoro
Escursione naturalistica culturale
A cinquanta km dalla città metropolitana di Bologna ti aspetteresti un luogo quasi lunare? Siamo in collina, a 250 m di quota… a Riola di Vergato. A un certo punto del nostro itinerario, uscendo dal bosco, la soffice terra del sentiero lascia il posto ad una sabbia dorata ed ecco apparire le Grotte di Soprasasso!
Silenzio di meraviglia! Ambiente straordinario!! La zona delle Grotte è censita dalla Regione E-R come geosito a rilevanza locale ed è costituito da un contrafforte roccioso ad andamento arcuato di arenaria chiara, poco cementificata con granuli vetrosi di quarzo grigio chiaro e feldspati bianco latte.
Il nostro sguardo viene calamitato dalle pareti arenacee dorate, artisticamente scolpite e intagliate dal vento e dall’acqua di condensa formando cavità alveolari sub sferiche -i tafoni- fantasiose e perfette. Un mondo lunare, uno spettacolo inaspettato, insolito, “indimenticabile”.
L’itinerario proposto si snoda fra svariati punti di interesse: antiche case-torri, solitarie (Cà Monzone, Casa Costonzo) o in borghi (Palazzo d’Affrico, Castellaccio d’Affrico), testimoni dell’abilità dei Maestri Comacini, Scuole mediche medievali, trincee della Linea Gotica, belvederi sulla valle del Reno e Limentra ma, quelle grotte, saranno il ricordo immediato dell’escursione, troppo inusuali, troppo belle! Proteggiamole.
Un riconoscente grazie a Sara Giulia, ONC del CAI di Bologna che con la sua ricerca, ci ha fatto conoscere questo incredibile sito e ai volontari di Riola che hanno riaperto gli antichi camminamenti.
Direttore escursione: ONC Loretta Ferraguti 3493421408
Difficoltà: Escursionistica; tempo 4 ore; dsl +/-410 m; svil. 9,5 km
Itinerario: Riola (Precaria)-Casa Costonzo-Grotte-Palazzo d’Affrico-Riola (Precaria)
Partenza: ore 7 parcheggio sede CAI, via Padre Candido.
Mezzo di trasporto: auto proprie.
Mezzo di trasporto: auto proprie.
Iscrizione presso segreteria; quota partecipazione organiz. soci 7,00€
Abbigliamento: zaino, scarponcini con suola tassellata, bastoncini, guanti, giacca a vento, berretto, mantella
Pranzo: al sacco, bottigliette d’acqua.
Per informazioni e iscrizioni: Club Alpino Italiano Sez. Modena – Via 4 Novembre, 40
segreteriacaimodena@gmail,com
Total Page Visits: 2175 - Today Page Visits: 34