domenica 1 0ttobre 2023
Ferrata Campalani – Monte Carega
(Piccole Dolomiti)
La Ferrata Campalani è la più antica delle Piccole Dolomiti, risale infatti al 1958, si sviluppa in un ambiente dove è possibile abbinare più sentieri attrezzati. Per raggiungere la Ferrata partiremo dal Rifugio Revolto per passare poi al Rifugio Passo Pertica e proseguire lungo la forestale 109 fino al Rifugio Scalorbi ove imboccheremo il sentiero 19 fino al bivio che ci indica l’attacco della ferrata. E’ piuttosto breve, ma necessita di un moderato impegno tecnico e offre un bellissimo finale a “sorpresa” sulla cresta affilata nonchè la possibilità di raggiungere il vicino rifugio Fraccaroli a due passi dalla vetta del Carega e quindi anche la rispettiva vetta 2259 mt. Rientreremo dal Rif. Fraccaroli proseguendo verso il Rif. Scalorbi per rifare a ritroso il sentiero di avvicinamento. L’escursione completa ha una durata di 5.30/6.00 ore senza soste, per parteciparvi è richiesta buona conoscenza delle vie ferrate e pregresse esperienza su di esse e buona preparazione fisica.
Direttrice escursione: ASE Anna Chioetto 339 8426630 – vice: Chiara Chioetto
Difficoltà: EEA
Dislivello positivo: + 940 mt. circa
Durata: 5.30/6 ore escluse soste – Km da percorrere: 14 km circa
Tipo di terreno: foretali ghiaiate, facili roccette
Attrezzatura: zaino, bastoncini, borraccia/camelbag, telo termico
Attrezzatura OBBLIGATORIA per ferrata: casco, imbrago basso, set da ferrata con dissipatore, guanti
Termine iscrizioni: 26 Settembre 2023
Numero massimo partecipanti: 10
Mezzo di trasporto: Auto propria
Ritrovo: Sede CAI Modena 0re 6,10
Ora di partenza: ore 6.15
Abbigliamento: vestiario tecnico per l’escursionismo, occhiali da sole, giacca antipioggia, scarponcini, crema solare, cappellino
Cibo e bevande: Snack, acqua, pranzo al sacco
Scarica la scheda