aprile-giugno 2023

Corso di Escursionismo E2

Iscrizioni chiuse


Come ogni anno la Sezione di Modena propone la 37° edizione del corso di escursionismo rivolto ai soci. La struttura del corso E2 basata sulle linee guida della Commissione Centrale per l’Escursionismo, con le lezioni in aula e le escursioni in vari ambienti, offre la possibilità migliorare le proprie capacità di frequentare la montagna e fornisce le nozioni per organizzare le proprie future escursioni. Gli Istruttori titolati del CAI e gli accompagnatori sezionali, seguiranno gli allievi con la collaudata e aggiornata didattica del Club Alpino Italiano. Le lezioni teoriche si terranno alle ore 21,00 presso la Sede sociale del CAI di Modena, in presenza.

Le domande di iscrizione, dovranno essere presentate in sede nelle serate di apertura con inizio iscrizioni dal 28 marzo 2023 dopo la presentazione e saranno accettate secondo l’ordine di presentazione.
Gli allievi sono tenuti a presentarsi in buone condizioni fisiche allo scopo di poter sostenere gli sforzi che la pratica della montagna richiede. Sono altresì tenuti alla massima puntualità soprattutto in occasione delle uscite pratiche. Per quanto riguarda l’attrezzatura necessaria, s’invitano gli allievi ad attendere la prima lezione teorica per avere tutte le informazioni.

Scarica il depliant


Programma del corso

martedì 28 marzo – ore 21
Il CAI e le sue attività
Presentazione del corso e apertura iscrizioni


mercoledì 26 aprile
Il corso e l’ambiente dell’escursionista esperto
Le problematiche della montagna – L’escursionismo avanzato secondo il CAI
Equipaggiamento e materiali: abbigliamento e attrezzatura – Movimento e preparazione fisica


mercoledì 3 maggio
Cultura della montagna
Lettura del paesaggio – La corretta frequentazione come tutela dell’ambiente montano


mercoledì 10 maggio
Trekking, cammini, sentiero Italia
Tipologie di itinerari a lunga percorrenza – Differenza tra l’escursione giornaliera e il percorso di più giorni
Approccio tecnico al trekking (informazioni base)


domenica 14 maggio
Uscita pratica
Monti Lessini
Equipaggiamento e materiali, movimento e preparazione fisica – lettura del paesaggio


mercoledì 17 maggio
Orientamento avanzato
Azimut – Individuare la propria posizione – Orientamento in emergenza – Applicazione delle tecniche: marcia in condizioni di scarsa visibilità
Cenni sull’uso del GPS o apparati equivalenti.


mercoledì 24 maggio
Meteorologia avanzata
Cenni di meteorologia sinottica – La circolazione dell’aria – Osservazione e loro riconoscimento, le nubi ci aiutano – Auto previsione


domenica 28 maggio
Uscita pratica
Lago Santo Modenese – Appennino
Orientamento e osservazioni meteo


mercoledì 7 giugno
Gestione dell’emergenza: chiamata soccorso alpino e primo soccorso


domenica 11 giugno
Uscita pratica
Val Sorda (Verona)
Gestione del percorso e del gruppo, gestione di una situazione di emergenza


mercoledì 14 giugno
L’escursione impegnativa – Pianificazione
Pericolo e rischio: differenza tra pericolo e rischio – metodo 3×3, dinamiche di gruppo – Problematiche dell’escursionismo in solitaria


mercoledì 21 giugno
Responsabilità nell’accompagnamento in montagna
lezione aggiuntiva a Cura dell’ Avv. Andrea Tassi


sabato 24 domenica 25 giugno
Uscita pratica – Trekking nelle Dolomiti
Dolomiti Bellunesi – Anello del monte Pelmo
Esperienza del rifugio, inoltre gli allievi metteranno in pratica quanto appreso in autonomia controllata.


Total Page Visits: 1567 - Today Page Visits: 9
Posted in CAI Modena, Corsi, Corsi Escursionismo, Escursionismo, Gite Escursionismo.